Regolamento

L’Atletica 42195 di Barzanò, con il Patrocinio e la collaborazione del Comune di Sirtori, Unione dei Comuni Lombarda della Valletta, Barzanò e Viganò, con l’approvazione della Federazione Italiana di Atletica Leggera, (approvato dal C.R.L. FIDAL N° Prot. 2146 in data 27/07/2023), Comitato Regionale Lombardo e Provinciale di Como/Lecco, organizza, per il giorno 29 Ottobre 2023 una manifestazione Regionale di corsa a cronometro, a coppie, su percorso Trail, in località Sirtori (LC).

Requisiti di partecipazione:

  • Le iscrizioni sono aperte a Coppie Maschili, Femminili e Miste
  • Le coppie possono essere della stessa società e non. Gli atleti possono essere tesserati FIDAL, EPS o RUNCARD.
  • Alla manifestazione di Sirtori (LC) del 29 Ottobre 2023 possono partecipare i seguenti atleti:
    o   Atleti/e Italiani/e e stranieri/e tesserati/e per società affiliate alla Fidal ed appartenenti alle categorie Juniores, Promesse, Seniores (da SF-SM a SF95-SM95 e oltre) per l’anno 2023.
    o   Atleti/e Italiani/e e stranieri/e tesserati/e (di pari età alle categorie Fidal ammesse) per Società di Ente di Promozione Sportiva (Disciplina Atletica Leggera) che hanno sottoscritto la convenzione con la Fidal nel rispetto delle regole contenute nella convenzione. Sulla tessera dell’ente dovrà essere chiaramente indicato “Atletica Leggera” e “Anno 2023”. N.B. Presentando copia del certificato medico agonistico con dicitura “Atletica Leggera”, questi/e atleti/e verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara , ma non potranno godere di rimborsi, bonus o accedere al montepremi o generici buoni valore.
    o   Possessori di Runcard. Possono partecipare cittadini Italiani e stranieri di età uguale o maggiore a 20 anni (anno di nascita dal 2003 in poi), non tesserati per una società affiliata alla Fidal, né per una società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, ne per una società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un ente di promozione sportiva in possesso di “RUNCARD” in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla Fidal.(info@runcard.com). NB. La tessera Runcard è rinnovabile. Sulla tessera Runcard è riportata la scadenza della stessa . Il giorno della gara, se la tessera dovesse essere rilevata scaduta al momento del controllo, l’atleta NON potrà partecipare alla manifestazione, salvo presentazione dell’avvenuto rinnovo Online. La partecipazione degli atleti RUNCARD è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico d’idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera valido in Italia, che andrà esibito in originale agli organizzatori. Copia del certificato medico andrà conservato agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso della “RUNCARD” partecipa. Questi atleti verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus o accedere al montepremi o generici buoni valore.

N.B. = La tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online.

La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica Leggera valido in Italia. Possono inoltre presentare un certificato medico emesso nel proprio paese, ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per poter svolgere attività agonistica, che andrà esibito in originale, lasciandone copia, agli Organizzatori.

Conformemente ai dettami di legge vigenti (D.M. 18/02/1982) coloro che praticano attività sportiva agonistica devono sottoporsi preventivamente e periodicamente al controllo dell’idoneità specifica allo sport. La normativa italiana richiede che i soggetti interessati devono sottoporsi ai seguenti accertamenti sanitari:

  • Visita Medica
  • Esame completo delle urine
  • Elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo
  • Spirografia

Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali.
Copia del certificato medico andrà conservata agli atti della Società Organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

I partecipanti alle Manifestazioni possono essere sottoposti a controlli antidoping. Sono altresì soggetti alle disposizioni previste dall’art. 25 delle Norme Fidal, qualora già soggetti a sospensione disciplinare.

NON POSSONO PARTECIPARE (valido per tutte le tipologie di partecipanti):

  • Atlete/i tesserate/i tesserate/i per altre FEDERAZIONI (es. Triathlon)
  • Atlete/i tesserate/i per Società di Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI ma non convenzionati con la FIDAL, che non abbiano sottoscritto la RUNCARD
  • Possessori di MOUNTAIN AND TRAIL RUNCARD
  • Certificati medici di idoneità agonistica riportanti diciture quali corsa, podismo, marcia, maratona, triathlon, mezza maratona ecc… non sono validi ai fini della partecipazione.
  • Certificati medici di idoneità agonistica per altri Sport non sono validi per la partecipazione: saranno accettati solamente quelli che riporteranno espressamente la dicitura “Atletica Leggera”.
  • Atleti/e stranieri tesserati per Federazioni straniere affiliate alla W.A. (possono eventualmente partecipare, fuori classifica, su autorizzazione della Segreteria Federale, previa richiesta della propria Federazione di appartenenza e parere favorevole del Settore Tecnico Federale)

Iscrizioni:

  • Le iscrizioni si potranno effettuare unicamente tramite il sistema on line sul sito www.endu.net. Le iscrizioni si chiuderanno definitamente il giorno 26 Ottobre alle ore 23.59, o comunque al raggiungimento delle 200 Coppie. Seguirà la compilazione dell’ordine di partenza.
  • In caso di annullamento dovuto a complicazioni legate alla situazione sanitaria COVID 19 , le quote di iscrizioni saranno tenute valide per l’edizione successiva della manifestazione.
  • L’ordine di partenza sarà disponibile da Sabato 28 Ottobre sul sito sociale dell’Atletica 42195 www.atletica42195.it e su www.endu.net.
  • Sarà possibile verificare la propria iscrizione on-line sul sito www.endu.net in caso di problemi contattare la segreteria via mail all’indirizzo info@tempogara.it
  • I pettorali potranno essere ritirati il giorno della gara entro le ore 08,45 presso la zona di partenza e arrivo
  • Verranno fatte partire per prime le coppie Femminili, a seguire le coppie Miste, quindi quelle maschili
  • La partenza della prima coppia avverrà alle ore 09,00, a seguire le altre coppie a distanza di 20 secondi l’una dall’altra.
  • Il ritrovo degli atleti e dirigenti rimane fissato per le ore 08,00 presso il negozio SPORT SPECIALIST di Sirtori in Via delle Industrie 17. Inizio manifestazione ore 09,00
  • Non verranno elargiti compensi per rimborsi spesa di alcun genere né ad Atleti né a Società.
  • La gara si disputerà su di un percorso di 15 Km. circa (per tutte le categorie) e si snoderà su un percorso collinare misto sterrato-asfalto (Trail). La planimetria del percorso e il suo sviluppo altimetrico verranno esposti sui siti www.atletica42195.it , www.endu.net e il giorno della gara. Eventuali modifiche di carattere tecnico – per cause di forza maggiore – saranno rese note prima della partenza con comunicato.
  • Il cronometraggio sarà effettuato da EVODATA con tecnologia basata sull’utilizzo di “chip”. Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido oppure di un chip giornaliero usa e getta. Nota bene: Il mancato o non corretto utilizzo del chip comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato.
  • La gara è a tempo. Risulterà vincitrice la coppia che impiegherà il minor tempo a coprire il percorso. I componenti della coppia dovranno procedere sul percorso e tagliare il traguardo a distanza ravvicinata ed il tempo sarà rilevato sul secondo concorrente
  • I partecipanti dovranno seguire scrupolosamente il codice della strada prestando attenzione nei tratti di strada aperta al traffico.
  • La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.
  • Eventuali reclami dovranno essere presentati non oltre 30 Minuti dall’esposizione delle classifiche, in prima istanza verbalmente al giudice d’arrivo, in seconda istanza per iscritto allegando 50,00 € restituibili in caso accettazione del reclamo.
  • Per quanto non contemplato nel presente Regolamento, valgono le Norme tecniche e Statutarie della FIDAL.
  • Con la firma della scheda di iscrizione l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento del Lissolo Special Trail pubblicato sul sito www.atletica42195.it , www.endu.net e www.fidal-lombardia.it e di conoscere i regolamenti FIDAL. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità, ma esonera gli organizzatori, la FIDAL, gli sponsor e le amministrazioni Pubbliche da ogni responsabilità, sia civile che penale per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. (Normativa Art 13 DLGS 196/2003 tutela della Privacy)
  • Le Premiazioni si terranno in zona partenza arrivo. Le Premiazioni avverranno non appena terminata la gara.
  • Con l’iscrizione alla “Lissolo Special Trail”, l’atleta autorizza espressamente l’Organizzazione, unitamente a sponsor e media partner, all’acquisizione del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti e dai trattati in vigore, compresa eventuale proroga che potrà essere apportata al periodo previsto.
  • Notizie e classifiche della gara saranno disponibili sul sito www.atletica42195.it e www.endu.net.
  • Il G. G. G. può effettuare il controllo del tesseramento e dell’identità dell’atleta secondo quanto previsto dal regolamento FIDAL. Art 8-9 norme attività 2023
  • Il comitato organizzatore ha provveduto a stipulare una polizza di assicurazione per la copertura della Responsabilità Civile verso Terzi per tutte le attività connesse allo svolgimento della manifestazione tramite Reale Mutua Assicurazioni
  • Il comitato organizzatore dichiara di aver seguito le procedure ed istruzioni in materia di Safety & Security ed adempirà a tutte le prescrizioni che le Autorità competenti andranno eventualmente a richiedere l’autorizzazione allo svolgimento della gara, con particolare riferimento all’Art. 32 delle “Norme per l’organizzazione delle manifestazioni” in tema di sicurezza come specificato nel “Piano di sicurezza per le pubbliche manifestazioni” del Comitato Regionale Lombardo.

Classifica gruppi:

Le classifiche valide per l’assegnazione dei Trofei riservati alle società, vengono calcolati in base alla somma dei tempi ottenuti dalle prime 3 coppie di ogni società. Le prime 3 società classificate si aggiudicheranno un premio speciale riservato per la Lissolo Special Trail.

Scarica il regolamento: icona-pdf